XEROX CORPORATION E LA XEROGRAFIA DAL 1938

[vc_row][vc_column][vc_column_text]L’invenzione della xerografia si deve alla celebre azienda internazionale Xerox Corporation.

Si tratta di un sistema per copiare immagini e documenti, risalente alla prima metà del Novecento, alla base del successo del marchio. Cos’è la stampa xerografica? Ecco come funziona!

COS’È LA XEROGRAFIA?

Xerografia è un termine coniato a partire dalla combinazione tra la parola xeroòs (secco) ed il verbo grapho (ovvero scrivere, da cui deriva il francese graphie), entrambi di origine greca.

Inventata nel 1938 da Chester Carlson, scienziato americano, e successivamente brevettata nel 1942, la stampa xerografica consiste in un sistema di copiatura a secco. Inizialmente, la xerografia non riscuote particolare successo: passano, infatti, ben otto anni, prima che l’inventore trovi un’azienda che intenda investire nella produzione industriale della tecnologia xerografica.

Il progetto fu proposto (e rifiutato) dalla società leader nel campo dell’informatica, IBM, e persino dagli enti militari americani. La costruzione delle prime macchine e la progressiva diffusione a livello mondiale della stampa xerografica si devono alla Haloid. La ditta, difatti, accettò di finanziare l’idea innovativa di Carlson, dandole il nome, appunto, di xerografia. Ben presto, dalla realizzazione della prima stampante xerografica, si passa alla vendita su scala mondiale delle primissime fotocopiatrici. Queste rivoluzionarie apparecchiature trovarono impiego presso aziende ed uffici, rendendo ben più semplice e veloce la copia di documenti: operazione che, fino a quel momento, veniva effettuata con tecniche ben più lente, faticose e, soprattutto, dispendiose.

La stampa xerografica non trova riscontro soltanto in ambito professionale. Sia la metodologia che la tecnologia xerografica vengono, ben presto, apprezzate anche in campo artistico e, in seguito, utilizzate in una vasta gamma di settori: dal design alla grafica, fino alla pubblicità.

DALLA STAMPA XEROGRAFICA ALLE STAMPANTI XEROX MULTIFUNZIONE

Il successo della stampa xerografica e delle nuove macchine portò la ditta Haloid a registrare il marchio, chiamandolo con il nome Xerox. Successivamente, l’azienda stessa prese la medesima denominazione, per poi affermarsi sul mercato mondiale con il nome di Xerox Corporation.

Negli anni, la Xerox ha dato vita ad un’ampia varietà di macchinari per la stampa. In particolare, le stampanti Xerox godono di un’ottima reputazione e sono considerate tra le più performanti ed affidabili al mondo. Con il trascorrere del tempo, l’azienda ha apportato ulteriori innovazioni alla sua produzione: attualmente, la gamma spazia dalle stampanti laser Xerox più economiche alle stampanti multifunzione Xerox per ufficio, che uniscono le funzionalità di più apparecchi (fax, copiatrici, scanner, ecc.) in un unico dispositivo. L’odierna stampante Xerox multifunzione è un macchinario dalle eccellenti prestazioni, in grado di stampare alla perfezione documenti in bianco e nero o a colori, di copiare, conservare ed inviare contenuti via fax o e-mail e di personalizzare l’attività di stampa, scegliendo tra svariati formati e risoluzioni. Inoltre, le stampanti multifunzione Xerox possono essere connesse alla rete aziendale, sia in modalità via cavo, sia wireless.

In Italia, le stampanti Xerox sono distribuite da DXM Italia. Oltre ai modelli disponibili in vendita, l’azienda offre anche stampanti e multifunzione a noleggio, con servizi di assistenza e riparazione compresi nel canone di affitto.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_media_grid grid_id=”vc_gid:1555075179049-be4e5572-cffa-5″ include=”333,198,213″][/vc_column][/vc_row]